Fondatore: LELIO BASSO (ITALIA) Presidente: FRANCO IPPOLITO (ITALIA) Vicepresidenti: LUIZA ERUNDINA DE SOUSA (BRASILE) JAVIER GIRALDO MORENO (COLOMBIA) HELEN JARVIS…

Il Tribunale Permanente dei Popoli (TPP) è una istituzione fondata nel 1979 da Lelio Basso, come strumento di visibilità e presa di parola per quei popoli vittime di violazioni dei diritti fondamentali enunciati nella Dichiarazione Universale dei Diritti dei Popoli (Algeri, 1976), marginalizzati dal diritto internazionale, che con i suoi esperti da tutto il mondo esaminando cause e modalità di tali violazioni, denuncia all’opinione pubblica mondiale i loro autori.
Fondatore: LELIO BASSO (ITALIA) Presidente: FRANCO IPPOLITO (ITALIA) Vicepresidenti: LUIZA ERUNDINA DE SOUSA (BRASILE) JAVIER GIRALDO MORENO (COLOMBIA) HELEN JARVIS…
Palermo | 19 dicembre 2017 Il Tribunale Permanente dei Popoli riunito per valutare eventuali violazioni diritti umani Domani la decisione…
In un rapporto pubblicato oggi, all’indomani dello scandalo suscitato dalle immagini relative alla compravendita dei migranti in Libia, Amnesty International ha…
Si apre la prima Udienza del Tribunale Permanente dei Popoli Da Palermo l'Atto di accusa sulla violazione dei diritti dei…
«Le esigenze della pubblica coscienza possono diventare una fonte riconosciuta del diritto
e un tribunale che emani direttamente dalla coscienza popolare riflette un’idea destinata a camminare: il potere istituzionalizzato e il popolo, da cui il primo pretende derivare, in realtà tendono sempre più ad allontanarsi e solo una ricca iniziativa popolare può cercare di gettare un ponte tra il popolo e il potere»